È previsto un progressivo peggioramento delle condizioni meteo che coinvolgerà tutta l’Alta Marca Trevigiana dalla giornata di domani, giovedì 29 aprile, a causa dell’avvicinamento di una saccatura atlantica al bacino del Mediterraneo.
Si verificherà anche un ulteriore calo termico, rispetto alla giornata odierna, che porterà la colonnina di mercurio ancora su valori al di sotto delle medie stagionali, questo a causa della copertura nuvolosa che si andrà a creare nei prossimi giorni.
Domani, secondo gli esperti meteo, avremo un progressivo peggioramento delle condizioni, che inizierà, fin dal mattino, con cielo molto nuvoloso e coperto, possibili locali schiarite.
Ad inizio giornata le prime precipitazioni saranno confinate lungo la zona del veronese e del vicentino, per poi estendersi anche alla Marca Trevigiana già nel corso del pomeriggio/sera.
“In certe zone i fenomeni potranno manifestarsi anche con forte intensità – afferma Riccardo Mazzocco di Meteo in Veneto – inoltre questa perturbazione porterà con sé anche del pulviscolo sahariano, in altre parole la pioggia potrebbe contenere sabbia del deserto andando a creare il fenomeno della cosiddetta pioggia rossa”.
Le temperature minime previste per domani prevedono un rialzo a bassa quota mentre le massime saranno in diminuzione, si potranno registrare quindi punte di 12/13 °C nei fondovalle, mentre sulla pedemontana si avranno valori compresi tra 13/15°C. Temperature ancora sotto la media del periodo.
Venerdì, continuerà il maltempo e instabilità con rovesci e temporali sparsi, localmente diffusi in certe zone.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it
Related Posts
Scherma, Elia Pasin è bronzo in Coppa del Mondo U20 a Heraklion
Grande festa in casa Scherma Treviso: Elia Pasin ha conquistato il terzo posto in Coppa del Mondo Under20…
domenica, 19 Gennaio 2025
Treviso ‘Ndar, partita l’impresa on the road per donare un carro funebre in Senegal
Nella mattina di oggi domenica è partita da Piazzale Burchiellati “Treviso ‘Ndar“, impresa on the road per donare…
domenica, 19 Gennaio 2025
Scivola sul sentiero e si infortuna alla gamba: soccorsa 60enne trevigiana
È scivolata sul sentiero del Col de le Farine, riportando un sospetto strappo muscolare alla gamba. Disavventura ieri,…
domenica, 19 Gennaio 2025
Incendio in un’azienda, a fuoco gli spogliatoi
Nelle prime ore della mattina di oggi, domenica 19 gennaio, intorno alle 4, si è verificato un incendio…
domenica, 19 Gennaio 2025