Browsing Category
Luoghi del Sacro Unesco
54 posts
La parrocchiale dei Santi Rocco e Domenico, tra il dramma della peste e i capolavori degli artisti del nostro territorio
La chiesa dedicata ai santi Rocco e Domenico è la più recente delle tre parrocchiali del centro di…
giovedì, 29 Settembre 2022
Ceneda di Vittorio Veneto: scrigno di luoghi dello spirito dalla semplicità spaziale al tripudio Barocco
“Tiene dentro di sé ancora questo nobilissimo castello una chiesa dedicata al beato Martino, bellissima non per grandezza,…
giovedì, 15 Settembre 2022
La chiesa di Santa Maria della Visitazione di Susegana e il messaggio spirituale contenuto nella Pala del Pordenone
Chiesa plebanale attestata inizialmente col titulus di Santa Maria (1206), venne riedificata subito dopo che papa Innocenzo III…
giovedì, 1 Settembre 2022
La cattedrale di Santa Maria Assunta di Vittorio Veneto, dalle origini della diocesi all’arte del Novecento
Una cattedrale, come dice il termine stesso, è il luogo che custodisce la cattedra del vescovo, la sua…
venerdì, 26 Agosto 2022
L’arcipretale di Vidor intitolata a Maria risorge dopo la Grande Guerra con le opere di Guido Cadorin
Edificata nel XVIII secolo nella Piazza Maggiore di Vidor, la nuova arcipretale del Santo Nome di Maria sostituisce…
giovedì, 18 Agosto 2022
Miane e Combai, paesi di santuari e di processioni mariane lungo i secoli
Il percorso che da Visnà di Miane conduce fino alla Madonna del Carmine è una strada che passa…
giovedì, 11 Agosto 2022
L’abbazia benedettina di Santa Bona in Vidor, dove il legame con la gente non si è mai spento e le reliquie continuano ad essere venerate
L’abbazia di Santa Bona di Vidor è inserita in uno degli angoli più belli dell’Alta Marca, sopra il…
giovedì, 4 Agosto 2022
Fervore cristiano duplavense: il romitorio di San Floriano, il convento dei Cappuccini e una cappella gentilizia
Nell’anno 1572 il signor Horazio Di Zorzi fu Lodovico dona ai padri Cappuccini una ”casa alta murata, solaiata,…
giovedì, 28 Luglio 2022
Il Duomo di Conegliano, vera opera d’arte tra gli affreschi del Pozzoserrato e la pala del Cima
Via XX Settembre a Conegliano è uno dei centri storici più interessanti dell’Alta Marca Trevigiana. Le due lunghe…
venerdì, 22 Luglio 2022
La parrocchiale di San Giorgio di Lago, specchio della comunità cristiana lungo i secoli
La provinciale che da Vittorio Veneto attraversa in lungo la Valsana per poi sbucare nel territorio di Valdobbiadene…
giovedì, 14 Luglio 2022