Case per anziani, parcheggi e unione dei servizi: il programma di Angela Colmellere e della lista “Terra Viva”

La squadra a sostegno di Angela Colmellere

“Non sarò un sindaco che vivrà in Comune, ma il tempo in cui non sarò in municipio lo trascorrerò altrove, per l’interesse della cittadinanza”. Angela Colmellere, dopo una pausa di cinque anni in cui è stata membro della Camera dei deputati prima e oggi consigliere dei Ministri dell’Istruzione Giuseppe Valditara e della Giustizia, Carlo Nordio, si ricandida come sindaco di Miane e lo fa con l’appoggio “di un gruppo pieno di idee e unito” che forma la lista civica Terra Viva

Angela Colmellere – intervista di Simone Masetto

“Riprendo da dove aveva lasciato – ha affermato Colmellere – quello della nostra squadra sarà un programma importante, fatto di opere tutte realizzabili e senza dover alzare le tasse. Per questo motivo sono fondamentali i rapporti istituzionali romani che ci permetteranno, visto il periodo complicato, di intercettare fondi e bandi per la realizzazione delle opere”.  

A comporre la lista a sostegno di Angela Colmellere sono: Guerino Frezza, ristoratore, 58 anni; Renato Stefani, pensionato, 70 anni, Gianpaolo Bortolini, dirigente scolastico, 46 anni; Maura Zannoni, istruttore tecnico, 49 anni; Kimberly Lucchetta, psicologa dell’educazione, 24 anni; Giorgia Barbon, studentessa, 21 anni; Maurizio Cason, artigiano, 58 anni; Paola Bortolini, insegnante, 49 anni; Luca Pederiva, imprenditore agricolo, 49 anni; Luigino Lucchetta, operaio, 54 anni; Eddi Pierdonà, ingegnere, 47 anni e Ivano Pierdonà  artigiano, 60 anni.

“Quando tornerò a Roma, – aggiunge – lo farò come sindaco di Miane e questo sarà sicuramente un fattore positivo visto che mi ha permesso negli anni di dare un contributo importante nella realizzazione di molte opere per la cittadinanza”. 

Angela Colmellere

Il punto di partenza del programma della lista Terra Viva saranno sicuramente le relazioni con i comuni limitrofi: “Crediamo che l’unione dei servizi sia la strada maestra per la gestione della cosa pubblica – aggiunge – questo ci porterà, oltre che a un risparmio notevole, anche a una migliore gestione. Non vogliamo essere l’amministrazione della visibilità, ma quella che risolve i problemi della gente”. 

Per quanto riguarda gli anziani l’idea di Angela Colmellere è quella di realizzare una soluzione abitativa unificata dove le persone anziane possano vivere in compagnia di altri cittadini e trovando una risposta a tutti i bisogni: dall’andare dal medico o fare la spesa. “Anche le associazioni del nostro comune non hanno un polo unico – aggiunge – e la nostra idea è quella di realizzarlo in terreni di proprietà comunali. Vogliamo includere anche uno spazio per i giovani”. 

L’idea è quella di realizzare anche due nuove aree destinate a parcheggi: una nell’area dell’ex canonica di Campea e l’altra in via Ronch a Combai. “Per quanto riguarda l’area degli ex campetti – prosegue – abbiamo intenzione di farla rivivere rendendo la zona illuminata, servita e gestita realizzando anche dei campi da gioco e da Padel. Il tutto senza dimenticare anche le nostre zone montane dove negli anni abbiamo aiutato e sostenuto le malghe e le attività che sono presenti”. 

Anche la rete fognaria, che oggi è presente solo a Premaor, verrà estesa su tutto il comune mentre l’idea in caso di elezione è anche quella di creare delle aree picnic per turisti e residenti che decidono di trascorrere le giornate all’aria aperta tra le bellezze di un territorio dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità da Unesco. 

“Ci tengo a precisare – conclude – che una volta terminata la posa della fibra ottica verranno asfaltate anche tutte le strade. Ora non ci è permesso farlo in quanto rischiamo di fare un doppio intervento”. 

(Foto e video: Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata)
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Articoli correlati