Domenica 3 aprile, alcune persone a bordo di una Fiat Punto stavano percorrendo la strada provinciale 140 del Monte Grappa, quando, nel tentativo di muovere il mezzo nella neve, il trapezio di una ruota anteriore si è spezzato.
Il mezzo è rimasto bloccato al chilometro 15, in mezzo alla strada, all’interno del territorio comunale di Borso ma non lontano dal confine con Pieve del Grappa: si tratterebbe, secondo chi conosce la montagna e le sue insidie invernali, di un punto piuttosto difficile da raggiungere anche per i fuoristrada 4×4 in condizioni come quelle di oggi.
D’inverno, per questo motivo, il tratto viene chiuso al traffico. La neve fresca, che sul Grappa oggi ha continuato a scendere per tutta la mattina arrivando a quindici centimetri di altezza, ha messo a dura prova l’autista del carroattrezzi, che ha accettato di salire fin lassù per recuperare il veicolo.
Alla fine, con le catene e molta pazienza, la Punto è stata raggiunta e portata a valle: “Mentre salivo pian pianino – spiega l’autista, della Carrozzeria Ballan di Asolo, – ho incrociato un fuoristrada che saliva senza catene. Voleva salire ancora. Gli ho detto di tornare indietro, che altrimenti a prenderlo poi tocca mandare i pompieri. Non è la prima né l’ultima volta che restano bloccati. Se la strada è chiusa c’è un motivo”.
(Foto: per concessione di Carrozzeria Ballan).
#Qdpnews.it