Nella giornata di mercoledì l’assessore pievigino ai servizi sociali e demografici Tobia Donadel ha fatto una visita al Centro Ricreativo Anziani di Pieve di Soligo.
Il Centro Anziani, dopo le fasi più critiche della pandemia, è pienamente funzionante ed è sempre possibile iscriversi per poter fruire dei servizi che offre.
“A breve ci sarà il rinnovo degli organi collegiali – spiega Donadel – Il Centro Ricreativo Anziani è una realtà importante per la nostra comunità e per i cittadini ‘diversamente giovani’ di Pieve di Soligo. L’amministrazione comunale sostiene e incoraggia questa realtà a continuare a lavorare con la stessa passione e lo stesso impegno dimostrati in passato. Grazie al rispetto delle norme anti Covid, i nostri anziani potranno trascorrere in sicurezza qualche momento di spensieratezza”.
Il Centro Ricreativo Anziani di Pieve di Soligo promuove incontri e rapporti di collaborazione con le istituzioni, gli enti, le associazioni e le scuole del territorio del Quartier del Piave.
Non mancano le iniziative di carattere sociale, ricreativo e culturale a favore dei soci, a tutela e nel rispetto della dignità e della libertà individuale di ognuno di loro.
Tra i vari obiettivi c’è anche quello di sviluppare il collegamento con le altre associazioni del territorio per garantire una visione non settoriale dei problemi, favorendo il confronto, la collaborazione e lo scambio di reciproche esperienze.
Il Centro promuove anche attività sportive rivolte ai soci, quali il gioco delle bocce, la ginnastica e altre pratiche legate al mantenimento della salute psico-fisica degli associati.
Fin dall’inizio, questa realtà si è adoperata per diventare un luogo di incontro con il preciso scopo di creare una “grande famiglia”.
Il Centro Ricreativo Anziani si trova nella Casa delle Associazioni di via Battistella a Pieve di Soligo ed è aperto a tutti gli iscritti in orario pomeridiano.
Per ogni informazione è possibile telefonare al numero 0438-840418 oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica centroricreativoanziani@gmail.com.
(Foto: Comune di Pieve di Soligo).
#Qdpnews.it