Continuano serrati, negli ultimi giorni, i controlli dei Carabinieri sulle strade della provincia di Treviso.
Singolare l’episodio che ha visto protagonista un ultrasettantenne alla guida di un’ape che, dopo essere stato controllato e sanzionato dai Carabinieri nella zona del Montello perché positivo all’alcoltest con tasso superiore a 1.70 gr./lt. (erano circa le 22.30 del 1° maggio) è stato successivamente “avvistato” alla guida del medesimo veicolo alle ore 4.30 circa del 2 maggio da un’altra pattuglia dell’Arma che, a seguito di controllo alcolimetrico, ne riscontrava l’ulteriore positività (tasso pari a circa 1 gr./lt).
E’ scattata così per il trasgressore, oltre alla denuncia penale, anche una multa di quasi 2 mila euro per l’utilizzo del veicolo abusivamente utilizzato per circolare benché già sottoposto a sequestro dopo il primo controllo.
Nel Montebellunese, denuncia e ritiro della patente di guida per un 29enne italiano sorpreso alla guida di autovettura in evidente stato di ebbrezza che sottoposto a controllo con alcoltest è risultato positivo con tasso alcolemico superiore a 1.10 gr./lt..
Stessa sorte per un 37enne di origini cinesi alla guida di autovettura è risultato positivo al controllo dei militari dell’Arma con tasso superiore a 1.40 gr./lt.
Un 21enne del Burkina Faso è stato analogamente sanzionato perché sorpreso alla guida con tasso alcolemico riscontrato superiore a 1.20 gr./lt..
Un 30enne controllato alla guida dai Carabinieri in località Colle Umberto è risultato positivo all’alcoltest con tasso quasi pari a 0.90 gr./lt..
(Foto: archivio Qdpnews.it)
#Qdpnews.it