Browsing Category
Luoghi del Sacro
107 posts
Nelle chiese di Vazzola e Visnà sono custoditi secoli di storia cenedese
Nel centro di Vazzola si eleva la chiesa quattrocentesca di San Giovanni Battista. L’edificio è stato ricostruito sul…
giovedì, 26 Maggio 2022
I celebri altari barocchi della Chiesa di Santa Margherita di Refrontolo testimoni della spiccata devozione della comunità
Antica cappella filiale della pieve di San Pietro di Feletto (citata nel 1075), la chiesa di S. Margherita…
giovedì, 19 Maggio 2022
Luoghi del Sacro in terra Unesco: la chiesa di Santa Maria dei Broi, un’antica chiesetta nascosta tra edifici moderni
Camminando tra le vie della zona residenziale di Farra di Soligo, non è facile poter scorgere la chiesa…
giovedì, 12 Maggio 2022
Alla scoperta della Chiesetta degli Alpini di Milies, di quella degli innamorati a Stramare e della parrocchiale di Santa Lucia
La “Chiesetta degli Alpini”, datata 1875 e dedicata a “S.Maria Ausiliatrice”, è situata nella località montana di Milies,…
giovedì, 5 Maggio 2022
La colta committenza nelle chiese patriarcali di San Vendemiano e Zoppè tra autorevoli teologi e sacre conversazioni
Filiale della pieve di San Fior (inserita nei territori cenedesi concessi al patriarcato di Aquileia fin dal 1074),…
giovedì, 28 Aprile 2022
Tra gli affreschi riscoperti della chiesa parrocchiale di Mareno di Piave, citata per la prima volta nel 1208
A Mareno di Piave si erge elegante la Chiesa Santi Pietro e Paolo, un luogo dove la devozione…
giovedì, 21 Aprile 2022
La chiesa di Santa Maria Nova a Soligo: una culla d’arte dei caminesi
Nell’abitato di Soligo, al centro di un crocicchio, appare al passante ignaro di tanta bellezza e storie nascoste,…
giovedì, 14 Aprile 2022
La Pieve di Sant’Andrea di Bigonzo a Vittorio Veneto: panorama di arte veneta tra XIV e XVII secolo
La pieve di Sant’Andrea di Bigonzo si trova nel Comune di Vittorio Veneto, ai margini del territorio di…
giovedì, 7 Aprile 2022
Nel cuore di Pieve di Soligo, Cal Santa, Calvario, San Martino e Madonna del Carmine custodi di arte e fede
La ricchezza di opere d’arte sacra è una delle caratteristiche del centro di Pieve di Soligo, in particolare…
giovedì, 31 Marzo 2022
A Sarmede, Montaner e Rugolo tre chiese e un denominatore comune: devozione e arte
Percorrendo la strada che da Sarmede sale verso Montaner si trova il suggestivo paese di Rugolo; durante il…
giovedì, 24 Marzo 2022