Browsing Category
Territorio
790 posts
Approfondimenti sul nostro territorio
Dopo l’Ippopotamo arriva l’Aquila: storia e curiosità del bosco del “Brognoset”
Il Massiccio del Cesen, nel corso degli anni, ha nascosto storie interessanti e curiose. Nei boschi della vette…
lunedì, 1 Aprile 2024
Da Camino a Oderzo lungo il Monticano con Passeggiate Treviso
Camino: antico quartier generale di una delle più importanti famiglie della nobiltà trevigiana, della quale seguì la sorte dall’ascesa…
domenica, 31 Marzo 2024
Hemingway a Venezia: arte, eccessi e un amore proibito
Il mattino del 2 luglio 1961 Ernest Hemingway concluse la propria esistenza nella sua casa in Idaho sparandosi…
domenica, 31 Marzo 2024
I fratelli Elmayyah ce l’hanno fatta: Refrontoland apre il 13 aprile
In tanti non ci credevano, a tratti neppure loro, eppure i fratelli Elmayyah in pochi mesi hanno capovolto…
martedì, 26 Marzo 2024
Cannibali, unicorni e spezie rare: lo straordinario viaggio di Marco Polo
La celebrazione dei 700 anni dalla morte di Marco Polo è l’occasione per ripercorre le tappe del suo…
domenica, 24 Marzo 2024
Sant’Angelo della Polvere, l’isola dello scandalo
Navigando nel canale Fusina in direzione della Giudecca, a poca distanza da Sacca Sessola e da San Giorgio…
domenica, 17 Marzo 2024
Quattrocento anni e non sentirli: la parrocchiale di San Pietro di Barbozza e le sue opere d’arte del ‘500
C’era un tempo in cui il comune di Valdobbiadene era diviso in Regole: una delle più antiche era quella di Zanzago a San…
martedì, 5 Marzo 2024
Passeggiate Treviso, tra la Chiesa di San Lorenzo e le Torri di Credazzo
Due dei luoghi che svettano tra i dolci pendii delle Colline del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene. La passeggiata…
domenica, 28 Gennaio 2024
Arriva la neve a bassa quota e si risveglia “l’Ippopotamo” del Monte Cesen
Con l’arrivo della neve a bassa quota, le vette prealpine in questi giorni si sono risvegliate imbiancate. Tra…
martedì, 5 Dicembre 2023
Impiraresse e infilatori: dall’esperienza dei maestri vetrai nascono le conterie, le più piccole tra le perle veneziane
È una pratica antica quella della perla di vetro, legata a doppio filo con un’abilità sopraffina che parte dalla realizzazione fino al suo utilizzo.…
domenica, 29 Ottobre 2023













