Treviso, i pensionati di Confartigianato donano un furgoncino per il trasporto dei disabili a 6 realtà solidali, una per ogni mandamento

Per due anni l’Anap (l’associazione dei pensionati di Confartigianato) di Treviso ha dovuto rinunciare alle iniziative benefiche sul territorio perché l’emergenza Covid imponeva distanze e un nuovo modo di affrontare la socialità.

Per questo il Natale 2021 si è concretizzato in un grande dono a sei associazioni, una per ognuno dei mandamenti di Confartigianato: un furgoncino attrezzato per il trasporti dei disabili, assegnato a strutture sociali attive sul territorio. È un investimento in welfare locale. I mezzi sono stati acquistati dal gruppo Sotreva grazie ai fondi di Anap e con la collaborazione di Confartigianato Marca Trevigiana. 

Ne hanno beneficiato la casa di riposo Aita di Pieve del Grappa, l’Accademia della solidarietà di Vedelago, l’associazione di volontariato Con.Tea di Conegliano, i volontari della Protezione civile di Meduna di Livenza, la Caritas di Vittorio Veneto e la sezione di Treviso dell’Uildm, che lotta contro la distrofia muscolare. Ognuno di loro adesso ha un veicolo adatto al trasporto di persone disabili e carrozzine.

“Siamo 7.800 iscritti, il gruppo più grande del Veneto – spiega Fiorenzo Pastro, presidente di Anap Treviso -. Per due anni non abbiamo impiegato le nostre risorse e ora abbiamo voluto destinarle a questo progetto. Ogni mandamento ha individuato un gruppo del proprio territorio e abbiamo stilato una convenzione per i prossimi dieci anni. Chiunque dei nostri associati potrà avere servizio gratuito per il trasporto se fosse necessario”.

È un pensiero rivolto a chi è più fragile ed esposto: “Il mondo dell’artigianato ha avuto tanto dal territorio trevigiano – ha commentato il presidente Oscar Bernardi -, questo è il modo che Anap ha individuato per dimostrare gratitudine e restituire a chi ne ha bisogno”. Della giunta esecutiva di Anap, assieme al presidente Pastro, fanno parte anche Lino Marcon (Oderzo Motta), Francesco Positello (Asolo Montebelluna), Italo Scapinello (Castelfranco), Bruno Mazzariol (Treviso), Giuseppe Pocchiesa Cantaro (Vittorio Veneto) e Giuliano Zaccaron (Conegliano). 

(Foto: Qdpnews.it)
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Articoli correlati