Al collegio Balbi Valier un concerto di voci e strumenti per festeggiare la fine dell’anno scolastico

Balli, canti, strumenti musicali e tanta emozione: è stato un saggio di fine anno particolarmente artistico quello che si è svolto ieri sera, martedì 31 maggio, nel cortile del collegio Balbi.

L’occasione è stata celebrare in grande stile la fine dell’anno scolastico mettendo al centro proprio i piccoli protagonisti: tutti i bambini del collegio infatti, dalla prima alla quinta elementare, hanno dato sfoggio delle proprie capacità davanti a un pubblico di genitori e parenti entusiasti.

Il collegio ha voluto istituire questa serata per dare uno assaggio di come si svolgono le lezioni dei bambini e festeggiare i loro traguardi dopo un anno di diligente studio e pratica.

I bambini di prima e seconda elementare hanno aperto le danze nel vero senso della parola, strappando un sorriso a tutti i presenti con la loro interpretazione di grandi brani della musica classica.

La terza invece ha cantato, dimostrando dimestichezza anche nella lingua inglese, mentre la quarta, dopo una dimostrazione di flauto, ha allietato il pubblico con diverse canzoni, recitando anch’essa una poesia in inglese.

L’inglese non è stata l’unica lingua straniera perché il gruppo di spagnolo ha stupito i presenti con una poesia in lingua, seguita poi da altra musica con flauto e triangoli delle classi quinte, che hanno anche cantato accompagnate dal pianoforte. “Tutte le melodie erano brevi canzoni ungheresi” ha spiegato l’insegnante di musica, annunciando la chiusura della performance con un canto e ballo africano.

Finito lo spettacolo hanno preso la parola l’assessore comunale Elena Bigliardi, la presidente del collegio Fanny Mion e il direttore generale Stefano Uliana.

“Questa è stata una serata dove avete mostrato a tutti il vostro lavoro: complimenti ragazzi, perché avete fatto un sacco di cose. Vedere così tante attività fa capire che ci sia molta cura nella vostra istruzione. Genitori, siate orgogliosi dei vostri figli” ha commentato Bigliardi.

“Questa serata vuole esprimere una sola parola: grazie. Grazie ai ragazzi che avete gestito i momenti difficili dell’ultimo periodo sempre con il sorriso, grazie ai genitori perché credete, come noi, che il lavoro che stiamo facendo porta bellissimi frutti. Ci vuole tempo, costanza, pazienza e fiducia e tutto questo l’abbiamo respirato ogni giorno e tutti insieme. Grazie quindi agli insegnanti, alla preside e a tutto il personale che si è preso cura dei ragazzi” ha detto il direttore. Anche la preside si è aggiunta ai ringraziamenti, richiamando al centro tutti gli insegnanti per un grande applauso.

Al termine della serata i presenti hanno potuto osservare i risultati dei laboratori seguiti dai ragazzi, come quello di educazione stradale svolto in lingua inglese, i cartelloni che raccolgono le gite di fine anno, i progetti di italiano e anche il particolare “progetto orto” portato avanti dalle quinte.

La serata di fine maggio si è conclusa in un clima allegro e gioioso nello spirito di condivisione: gli studenti infatti hanno contribuito alla preparazione di un ricco buffet portando da casa dolcetti e stuzzichini.

(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Articoli correlati