Il Comune di Vidor ha pubblicato nei giorni scorsi un bando finalizzato alla realizzazione di un logo che rappresenterà la Consulta dei Giovani vidorese, con lo scopo di rafforzare l’identità e la riconoscibilità della consulta stessa all’interno del territorio.
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti, sia come singoli che come gruppi. L’elaborato dovrà essere originale, esclusivo e rispettare alcuni requisiti, come non essere simile o uguale a quello di altri, non dovrà riportare il nome dell’autore, dovrà essere inedito e realizzato appositamente per il concorso, non dovrà infrangere diritti di terzi, non dovrà contenere foto o elementi identificativi senza autorizzazione e potrà essere formato da una parte grafica e una descrittiva.
C’è tempo fino a lunedì 4 aprile 2022 per partecipare, presentando il logo di tipo cartaceo a colori o in bianco e nero, realizzato con qualsiasi tecnica artistica oppure in formato digitale, accompagnato da una relazione tecnico descrittiva dell’idea e unitamente al modello di domanda scaricabile dal sito comunale. La giuria che esaminerà i progetti sarà formata da tre membri della Consulta Giovani e due tecnici competenti in materia, e al vincitore sarà corrisposta la somma di 200 euro.
“L’idea del concorso per il logo è nata dalla volontà, a circa un anno dalla nascita della Consulta dei Giovani di Vidor, di connotarci come gruppo, di trovare un’immagine che ci rappresenta e che rappresenti cosa vuol dire essere Consulta per noi giovani di Vidor. – spiega la presidente della Consulta Giovani Vidor Marielena Bolzonello – Le parole che più ci rappresentano sono: gruppo, territorio, impegno, volontariato, voler far parte attivamente della comunità, dialogo, confronto e dare nuove opportunità ai giovani. Oltre al bando, infatti, sul sito del Comune abbiamo allegato anche la descrizione della Consulta e delle attività che abbiamo e stiamo mettendo in campo”.
“L’obiettivo dunque è quello di trovare un’immagine che rappresenti la nostra identità, che poi verrà utilizzata nei profili social, nelle magliette, nelle comunicazioni e nelle nostre iniziative. Il bando è aperto a tutti, dai 6 anni in su, con lo scopo di creare un legame e una comunicazione con tutte le persone, senza escludere nessuno” conclude la presidente. Per ulteriori informazioni e per il bando completo è possibile consultare il sito del Comune di Vidor.
(Foto: Consulta Giovani Vidor).
#Qdpnews.it