Studiosi britannici in visita al Museo della Battaglia: il gruppo ospite del Centro Studi Storico Militari sulla Grande Guerra

Nel 1917 Frederick Lambart, decimo conte di Cavan, combatté sul fronte italiano. Un gruppo di studiosi britannici – che collabora ad una ricerca su questo personaggio storico – è stato in questi giorni ospite del Centro Studi Storico Militari sulla Grande Guerra «Piero Pieri» di Vittorio Veneto e del Museo della Battaglia.

Si tratta di ex ufficiali dell’Esercito inglese guidati dal colonnello David Harrison. Gli inglesi, oltre a Vittorio Veneto, città che ha dato il nome all’ultima battaglia della Grande Guerra sul fronte italiano, hanno visitato anche il Sacrario e il Museo di Caporetto, teatro dell’offensiva austro-tedesca che segnò l’arretramento del fronte fino alla linea del Piave.

A fare gli onori di casa è stato il colonnello Lorenzo Cadeddu, scrittore e storico militare, guida d’eccezione per gli ospiti britannici.

La visita a Vittorio Veneto ha permesso al gruppo di esaminare i materiali fotografici della «Collezione Marzocchi», individuando una serie di immagini nelle quali lo stesso Lord Cavan è ritratto mentre si trova sul fronte italiano. Le immagini saranno ora concesse per la pubblicazione sul volume che sta per essere realizzato.

L’assessore vittoriese alla cultura Antonella Uliana ha espresso soddisfazione per la visita, sottolineando come “il Museo della Battaglia continui a farsi conoscere nel mondo in particolar modo proprio attraverso la collezione Marzocchi, oggetto di studio e di grande interesse, grazie alle mostre organizzate negli USA, in Inghilterra e in Australia”.

(Foto: Comune di Vittorio Veneto).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Articoli correlati