“Vendemmia notturna” è quanto si potrà trovare scritto d’ora in avanti in alcune bottiglie di Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Docg. E questo grazie a un nuovo disciplinare redatto da Sarah Dei Tos (titolare dell’azienda agricola la Vigna di Sarah) che, spiega, “è stato fortemente voluto perché ci siamo resi conto, dopo nove anni di vendemmia notturna, che la qualità delle uve vendemmiate di notte è molto più alta rispetto a quelle vendemmiate di giorno”.
La qualità aumenta perché la temperatura di notte è più bassa e quindi non avviene la fermentazione precoce e l’ossidazione. “Si usano anche meno solfiti e meno solforose – continua Sarah – e tra l’altro anche l’aromaticità è più alta di notte”.

Sono state scritte quindi una serie di regole all’interno di questo disciplinare che ogni azienda potrà seguire per poi poter inserire la dicitura vendemmia notturna. “Ci sarà proprio un marchio e in questo modo il consumatore potrà riconoscere quello che è stato il prodotto vendemmiato di notte”, conclude Sarah.

Da quest’anno, tutti i prodotti firmati “La Vigna di Sarah” saranno vendemmiati di notte. A causa della pioggia i partecipanti alla nona edizione di “Grappoli di Luna” non sono potuti scendere in vigneto per vendemmiare, ma alla serata hanno comunque partecipato numerosi ospiti illustri come il governatore del Veneto Luca Zaia, il presidente di Ice Matteo Zoppas, l’assessore regionale all’agricoltura e al turismo Federico Caner, il site manager dell’associazione delle colline di Conegliano e Valdobbiadene Giuliano Vantaggi, il chitarrista dei Pooh Red Canzian e una rappresentanza della Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano.

“Sarah non solo ha dato vita alla prima vendemmia notturna e quindi a una tradizione che si rinnova negli anni – commenta il governatore del Veneto Luca Zaia – ma anche la volontà di codificarla con un protocollo. In questo modo si possono certificare le vendemmie notturne non per fini produttivi ma anche per coinvolgere i turisti”

Quest’anno infatti “Grappoli di Luna” è stata preceduta da un’importante novità: per la prima volta in Italia si è tenuta una vendemmia notturna alla quale hanno potuto partecipare cittadini e turisti.
(Foto e video: Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata).
#Qdpnews.it