“Zoghi e conte de ‘na volta”: al parco Mozart un viaggio tra i divertimenti del passato

Una bambina si diverte con il gioco delle pignatte

Un pomeriggio senza smartphone e televisione: complice il bel tempo, ieri il parco Mozart di Conegliano (spazio pubblico a lato della biblioteca comunale) ha accolto un “esercito” di bambini (accompagnati dai genitori) che si sono immersi in quelli che erano i giochi tipici del passato.

“I zoghi e le conte de ‘na volta” (“I giochi e le conte di una volta”) è l’iniziativa organizzata dal gruppo dei “Fioi del ’55”, in collaborazione con la scuola dell’infanzia “Tofano” e la primaria “Gianni Rodari” della città.

Al parco Mozart un viaggio tra i divertimenti del passato

L’obiettivo della manifestazione è chiaro: tornare a imparare a divertirsi con giochi semplici, di gruppo, a volte lasciati da parte in quest’era del digitale o proposti solamente durante l’orario scolastico.

Il tiro alla fune, il salto della corda, la corsa con i sacchi, il gioco della pentolaccia: sono i giochi riproposti, tipici di un passato in cui la semplicità era un concetto più conosciuto rispetto al tempo attuale.

Nel frattempo, alcuni componenti del gruppo organizzatore recitavano filastrocche o “conte” di un tempo, tipiche anche della zona del Bellunese. Filastrocche legate a momenti della vita quotidiana o a figure tipiche come quella di San Nicolò.

Un pomeriggio di divertimento che ha fatto popolare il parco pubblico e riportato le famiglie indietro nel tempo, mettendo per una volta in pausa tablet, smartphone e app.

(Foto: Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata)
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Articoli correlati