Browsing Category
Luoghi del Sacro Unesco
54 posts
Le chiese di Cordignano e Villa Belvedere, come perenne testimonianza di fede a partire dal 400 dC
Nella piazza principale del paese sorge la chiesa plebanale dedicata a San Cassiano e Maria Assunta, citata per…
giovedì, 7 Luglio 2022
Quel cavaliere che uccide il drago: un gioiello d’arte nel paese di Osigo
Ai piedi del Monte Pizzoc, in posizione strategica da dove si può godere della vista di un bellissimo…
giovedì, 30 Giugno 2022
Luoghi del Sacro in Terra Unesco: presentata la mappa che racconta i tesori d’arte nell’Alta Marca Trevigiana
Luoghi del Sacro in Terra Unesco, la video-guida turistica che consente di scoprire i più importanti siti religiosi…
lunedì, 27 Giugno 2022
Il santuario di Santa Maria delle Grazie: mistica sentinella tra i colli di Colbertaldo
Il Santuario della Madonna delle Grazie venne fondato intorno alla metà del Trecento tra le colline di Colbertaldo,…
giovedì, 23 Giugno 2022
Un’occasione da non perdere lungo la strada che sale al Cansiglio: la Pieve di Santa Maria di Fregona
Circondato dalle Prealpi Trevigiane, lungo la strada che dalla pianura sale al Cansiglio, è situato Fregona un piccolo…
giovedì, 16 Giugno 2022
Le chiese di Arfanta e Resera, trepide sentinelle mistiche immerse in un paesaggio naturale idillico
Filiale della pieve di Tarzo, la chiesa di S. Bartolomeo di Arfanta è attestata per la prima volta…
sabato, 11 Giugno 2022
Santa Maria Nova a Serravalle: da Tiziano a Pietro Pajetta, testimone di cinque secoli di arte e fede
Serravalle è uno dei due centri storici di Vittorio Veneto, oltre che uno dei quartieri più suggestivi del…
domenica, 5 Giugno 2022
Nelle chiese di Vazzola e Visnà sono custoditi secoli di storia cenedese
Nel centro di Vazzola si eleva la chiesa quattrocentesca di San Giovanni Battista. L’edificio è stato ricostruito sul…
giovedì, 26 Maggio 2022
I celebri altari barocchi della Chiesa di Santa Margherita di Refrontolo testimoni della spiccata devozione della comunità
Antica cappella filiale della pieve di San Pietro di Feletto (citata nel 1075), la chiesa di S. Margherita…
giovedì, 19 Maggio 2022
Luoghi del Sacro in terra Unesco: la chiesa di Santa Maria dei Broi, un’antica chiesetta nascosta tra edifici moderni
Camminando tra le vie della zona residenziale di Farra di Soligo, non è facile poter scorgere la chiesa…
giovedì, 12 Maggio 2022