

Rossana Santolin
768 posts
Giornata cruciale per la candidatura di Treviso a Capitale Italiana della Cultura: il dossier presentato a Roma
Giornata cruciale per l’iter di candidatura della città di Treviso a Capitale Italiana della Cultura. Oggi pomeriggio la…
martedì, 5 Marzo 2024
Mancano psichiatri, l’Ulss 2 risponde con il Progetto di vita. Benazzi: “Approccio multidisciplinare a misura di paziente”
Luana Calabrese, presidente della sezione asolana di Aitsam – Associazione Italiana per la Tutela della Salute Mentale – nei giorni…
martedì, 5 Marzo 2024
Il vescovo Tomasi sull’intelligenza artificiale: “Un’opportunità, il bene ci guidi nel suo utilizzo”
Qual è il punto di vista della Chiesa sull’intelligenza artificiale? Nei giorni scorsi il vescovo di Treviso Michele Tomasi ha…
domenica, 3 Marzo 2024
Lo charme dell’Osteria “da Clemi” nella rivista World of Interiors
La storia affascinante che s’intreccia con quella dei Brandolini, la cornice naturale della Colline di Conegliano Valdobbiadene e…
sabato, 2 Marzo 2024
Calo demografico, a rischio le “prime” di Collodi e Pascoli
Gli effetti del calo demografico si toccano con mano nelle scuole primarie di Treviso (e non solo). La scuola “Collodi” di San Liberale…
venerdì, 1 Marzo 2024
Meat pie, sandwich “della suocera” e torta di mele: domani al Bloom la cena 100% Made in USA
I protagonisti de “Il Giro del mondo in 80 giorni” stanno per concludere il loro viaggio mirabolante. Manca solo un’altra…
giovedì, 29 Febbraio 2024
Festival Treviso Giallo, tra gli ospiti Gianrico Carofiglio e i protagonisti di “Mare Fuori”
È stata presentata questa mattina a Palazzo Rinaldi la 6a edizione del Festival Treviso Giallo in programma dal 21 al 24…
mercoledì, 28 Febbraio 2024
Uber sbarca in Veneto, tassisti titubanti. Ncc: “Bene per il turismo ma non svendiamoci”
Uber, l’applicazione di mobilità presente in oltre 10mila città nel mondo, è arrivata anche in Veneto. Dalla scorsa settimana…
martedì, 27 Febbraio 2024
Risi e bisi, sopa coada, zaeti: la cucina veneta si racconta su Youtube ai figli di emigrati grazie ai Trevisani nel mondo
Videoricette realizzate non da grandi chef, ma da nonne e nonni trevisani doc per tramandare alle nuove generazioni…
lunedì, 26 Febbraio 2024
I Musicanti del Quartier del Piave che avvicinano i bimbi alle bande popolari (con le fiabe dei fratelli Grimm)
Le fiabe dei fratelli Grimm, tanto più se messe in musica, non smettono di incantare grandi e piccini e…
lunedì, 26 Febbraio 2024