Browsing Category
Luoghi del Sacro
107 posts
Santa Margherita, San Bartolomeo e San Biagio: le tre chiese di Godega di Sant’Urbano a loro dedicate custodiscono la fede dei padri e i tesori dell’arte sacra
Il Comune di Godega di Sant’Urbano, con le sue due frazione di Pianzano e Bibano, offre agli occhi…
giovedì, 17 Marzo 2022
La straordinaria bellezza del polittico del Cima nella chiesa arcipretale di San Fior esprime la fede e la tradizione religiosa dell’intera comunità
Sebbene il titulus dimostri che si tratta di una delle più antiche pievi della diocesi, la prima citazione…
giovedì, 10 Marzo 2022
A Revine l’Oratorio di San Francesco di Paola, splendido tramando di fede e tradizioni in uno scenario unico di natura
Fra le colline del territorio Unesco, come non notare e non farsi attrarre dall’Oratorio di san Francesco di Paola…
giovedì, 3 Marzo 2022
A Codognè la chiesa arcipretale di Sant’Andrea e quella dedicata a Sant’Ulderico a Cimetta: luoghi che esaltano fede, arte, bellezza e devozione
Nel Comune di Codognè, in Borgo Chiesa, all’ombra di un platano secolare si erge imponente la Chiesa arcipretale…
giovedì, 24 Febbraio 2022
La chiesa di Santa Lucia di Piave: santuario per il beato Claudio Granzotto e scrigno di opere realizzate da maestranze del paese
La parrocchiale di S. Lucia di Piave, progettata nel 1874 da Giovanni Battista Meduna, venne costruita subito dopo…
giovedì, 17 Febbraio 2022
Le chiese di San Giorgio a Collalto e di Sant’Anna a Susegana: le storie antiche di sentite devozioni popolari
Citata come cappella castrense nell’atto di donazione testamentaria del nobile Alberto di Collalto (1138), la chiesa di S.…
giovedì, 10 Febbraio 2022
Luoghi del Sacro in terra Unesco: l’Arcipretale di Santa Maria Assunta a Cison di Valmarino, un tripudio di statue, affreschi e dipinti
Antica pieve della diocesi di Ceneda (citata nel 1170), è matrice delle parrocchie di Tovena, Valmareno, Rolle e…
giovedì, 3 Febbraio 2022
Luoghi del Sacro in terra Unesco: a Cappella Maggiore la chiesa della Mattarella custodisce il più antico affresco dell’Ultima Cena nella Marca Trevigiana
Immersa nel verde, a due passi dal centro di Cappella Maggiore, vi è un’antica chiesetta, il cui valore…
giovedì, 27 Gennaio 2022
Santa Libera a Fontigo e Sant’Antonio Abate a Falzè di Piave: la devozione popolare si fa opera di arte e di fede tra le case
Nel “mirabile ambiente delle risorgive” di Fontigo sorge il santuario ottagonale di Santa Libera, costruito su progetto di…
giovedì, 20 Gennaio 2022
Luoghi del Sacro in terra Unesco: la Chiesa di San Vigilio come vedetta fra le viti. Le opere, i giorni e la fede di un felice ristoro dell’anima
Su una dolce cima delle colline di Col San Martino, in comune di Farra di Soligo, lassù proprio…
giovedì, 13 Gennaio 2022