Browsing Category
Guide Del Territorio – Conegliano – Storia
30 posts
Geografie urbane: negli anni il “cambio look” dell’incrocio tra le vie Colombo e Calvi
Osservare le immagini di ieri, per comprendere i cambiamenti che hanno condotto allo scenario attuale, concepito per rispondere…
domenica, 4 Febbraio 2024
Nel segno del progresso: la zona della Ferrera nello sguardo di “ieri” e di “oggi”
“Riesce a capire di quale zona si tratta in questa foto?”: in effetti la domanda posta da Alberto Celot…
domenica, 28 Gennaio 2024
Piazza IV Novembre tra passato e presente: un’immagine del 1920 con alle spalle l’ex caserma Marras, futura biblioteca
Piazza IV Novembre, a Conegliano, non è sfuggita all’occhio di Vittorio Celot Celotti, appassionato fotografo che, nel corso della…
domenica, 7 Gennaio 2024
Le tappe del progresso: il “prima” e il “dopo” dell’ospedale Santa Maria dei Battuti
Osservando le foto d’epoca è possibile letteralmente toccare con mano quelle che sono state le tappe del progresso, nel…
lunedì, 1 Gennaio 2024
Scatti del passato: via Caronelli al tempo dei nostri nonni nell’obiettivo di Vittorio Celot Celotti
La curiosità verso la veste passata delle nostre zone rimane intatta, nonostante lo scorrere del tempo e il…
lunedì, 11 Dicembre 2023
Un calendario per raccontare il passato urbano: le immagini della città tra le foto di Vittorio Celot Celotti
Raccontare il passato urbano tramite foto di scenari di vita quotidiana: è questa la caratteristica del calendario realizzato…
domenica, 19 Novembre 2023
Il “viale della stazione” non asfaltato e con poche auto. Che la cartolina di Augusto Gallonetto sia d’auspicio per “piazza Carducci”?
È viale Carducci quello che è rappresentato nella cartolina del collezionista suseganese Augusto Gallonetto. Anche se al tempo…
giovedì, 18 Maggio 2023
Durante la festa delle matricole si correva con le macchine senza motore. Il disegno del 1923 che ritrae l’importante manifestazione
Il disegno di Achille Beltrame è una copertina della Domenica del Corriere del 1923 e ritrae tre macchine…
giovedì, 11 Maggio 2023
La centralissima via Vittorio Emanuele ancora da asfaltare e trafficata da uomini a piedi, mucche e carrozze nella foto dell’inizio del ‘900
Che via Vittorio Emanuele II, nel pieno centro di Conegliano, sia una delle strade più frequentate della città…
giovedì, 30 Marzo 2023
Quando in viale Spellanzon c’erano le statue al posto degli alberi: la storia dell’allora strada “dei Passeggi” nella cartolina del 1912
Un lungo viale di statue in marmo. Si presentava così un tempo viale Spellanzon, una delle principali via d’accesso al centro di Conegliano.…
giovedì, 2 Marzo 2023